Categoria: Corsi
-
Guardare fuori 2: corso di scrittura per la scena a partire da quello che c’è fuori
Corso di scrittura per la scena a partire da quello che c’è fuori ARCHIVIATO Da qualche anno il teatro io lo faccio così: vado in teatro, parlo con quelli che fanno lo spettacolo con me, decidiamo di cosa ci va di parlare, poi usciamo dal teatro e vediamo come quello che c’è fuori reagisce con…
-
Una piccola macchina per lo stupore, 2: corso elementare di scrittura
Una piccola macchina per lo stupore, 2 corso elementare di scrittura Questo corso online, tenuto da Paolo Nori, su zoom, si compone di otto incontri di due ore e mezzo; proveremo qui a ragionare sui fondamenti della scrittura e a verificare se è vero che scrivere significa farsi crescere dentro la pancia una piccola macchina…
-
Trovare la sedia: scrivere un libro, in un anno-2
In questo corso in presenza, tenuto da Paolo Nori, chi si iscrive prende l’impegno di scrivere un romanzo in un anno. Il titolo viene dal fatto che una volta hanno chiesto a Bukowski cosa serve per scrivere e lui ha risposto «Una macchina da scrivere e una sedia. Delle volte è difficile trovare la sedia,…
-
Un’altra vita
ARCHIVIATO «Tolstoj temeva non solo la morte, anche la vita, se era quella di sempre». Viktor Šklovskij, L’energia dell’errore «Cosa facciamo nell’arte? Resuscitiamo la vita. L’uomo è così preoccupato della vita che fa che si dimentica di viverla. Dice sempre Domani, domani. E questa è la vera morte. Qual è, invece, il grande successo dell’arte.…
-
Workshop – Sviluppo del personaggio
Durante il suo workshop si arriverà a studiare il percorso della costruzione dei personaggi e la loro recitazione. Un “character design” in cui la sintesi è fondamentale e si esprime attraverso la mimica di volti e posizioni, ma soprattutto attraverso l’uso intuitivo e libero del segno. Capirete come costruire un personaggio e come farlo recitare,…
-
Storie per le orecchie: scrivere (e leggere) un podcast
ARCHIVIATO Il mio cane non ha mai imparato a camminare bene al guinzaglio. Tira di qua e di là, a seconda degli odori che sente. A volte si fionda sul marciapiede opposto attratto da chissà quale puzzo, e io dietro. Per questo non ho mi potuto passeggiare con il guinzaglio in una mano e il…
-
Guardare fuori: corso di scrittura per la scena a partire da quello che c’è fuori
ARCHIVIATO Da qualche anno il teatro io lo faccio così: vado in teatro, parlo con quelli che fanno lo spettacolo con me, decidiamo di cosa ci va di parlare, poi usciamo dal teatro e vediamo come quello che c’è fuori reagisce con quello di cui abbiamo deciso di parlare. A volte andiamo in dei luoghi…
-
Una piccola macchina per lo stupore: corso elementare di scrittura
ARCHIVIATO Questo corso online, tenuto da Paolo Nori, su zoom, si compone di dieci incontri di due ore e mezzo; proveremo qui a ragionare sui fondamenti della scrittura e a verificare se è vero che scrivere significa farsi crescere dentro la pancia una piccola macchina per lo stupore. Gli incontri, su zoom, dalle 21 alle…
-
Trovare la sedia: scrivere un libro, in un anno
ARCHIVIATO In questo corso in presenza, tenuto da Paolo Nori, chi si iscrive prende l’impegno di scrivere un romanzo in un anno. Il titolo viene dal fatto che una volta hanno chiesto a Bukowski cosa serve per scrivere e lui ha risposto «Una macchina da scrivere e una sedia. Delle volte è difficile trovare la…
-
Trovare il tono
Raccontare i propri scritti, il proprio modo di scrivere, il proprio rapporto con la scrittura e con il mestiere di scrivere è uno dei modi per far conoscere il proprio lavoro al pubblico che si interessa di libri e lettura sui social. Farlo in modo corretto ed efficace è possibile conoscendo gli strumenti messi a…